Prof.essa Anna Maria Spinella

Ha conseguito il diploma di laurea di violino presso
il conservatorio di Musica “V. BELLINI” di Palermo
sotto la guida del Maestro M° Manco. Ha frequentato il
corso di perfezionamento (post lauream) con esami
finali sulla “STORIA DELLA MUSICA E DEGLI
STRUMENTI MUSICALI” organizzato dalla FOR. COM
consorzio interuniversitario. Ha partecipato al corso di
formazione metodologica e didattica“IL CANTO E
IL CORO” organizzato dall’UN.I.D.A.F. (Unione Italiana
Docenti per l’Aggiornamento e la
Formazione), tenutosi al Conservatorio di Musica “V.
BELLINI” Palermo. Successivamente ha conseguito la
laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione.
Ha conseguito le seguenti abilitazioni: strumento
musicale per l’insegnamento nella scuola secondaria di
primo grado ad indirizzo musicale; educazione musicale
per l’insegnamento nella scuola superiore di primo
grado; musica per l’insegnamento nella scuola
secondaria di secondo grado. Ha prestato la propria
opera quale violinista nei concerti tenuti dall’Orchestra
Filarmonica della Fondazione “G. Arnone” programmati
dall’ENTE AUTONOMO TEATRO MASSIMO diretti dai
maestri M. BIVONA, G. CATALDO, I. GARSIA, A.
MELCHIORRE. Ha svolto intensa attività concertistica in
varie formazioni. Si è esibita, come solista in occasione
del convegno “A MISURA D’UOMO”, patrocinato dal
Comune di Marineo; presso la Cattedrale di Palermo in
occasione del mandato “CARDINALIZIO” nel 2007; nel
salone delle feste del Circolo Ufficiali di Palermo, serata
di gala organizzata dalla CROCE ROSSA ITALIANA. Ha
partecipato in formazione da camera, nei concerti
denominati “AUTUNNO MUSICALE MARINESE”
promossi dalla Fondazione“G. ARNONE”. Dal 1988 sino
al 1999 le è stato conferito l’incarico di docente di
teoria e solfeggio e di violino presso la
suddetta Fondazione, dove nell’anno scolastico 1997/98
ha tenuto un corso di violino sperimentale (metodo
“Suzuki”) rivolto a bambini dai 4 ai 10
anni. Attualmente è docente di strumento musicale a
tempo indeterminato, presso l’Istituto Comprensivo “Frà
Felice da Sambuca”, di Sambuca di Sicilia (AG), dove
dal 2008 è REFERENTE per le attività musicali. Dal
2009, al 2011 ha ricoperto l’incarico di REFERENTE
PER LA VALUTAZIONE delle attività del piano
integrativo dei progetti PON.

Designation :
it_ITItalian