Prof. Michele Raia (Docente Coordinatore/Tutor)

Ha conseguito il diploma di laurea di Tromba presso il conservatorio di Musica di Stato “V. Bellini” di Palermo sotto la guida del M° G. Ciavarello. É abilitato all’insegnamento della musica nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Ha frequentato vari master universitari ed accademici post-lauream AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale) presso l’università del Salento e presso l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” Istituto Universitario di Agrigento. Ha partecipato a dei seminari organizzati dalla SIEM per la didattica e la pratica musicale tenuti dai Maestri E. Strombino e L. Minutoli. Ha studiato armonia, direzione e strumentazione per banda con il M° Porcelli. Ha seguito il corso di direzione per banda presso l’AMBIMA tenuto dal M° A. Barbagallo direttore della Banda della Marina Militare. Ha conseguito la laurea in “Scienze dell’Educazione e della Formazione” relazionando la tesi “Il linguaggio musicale: tutta un’altra storia”, con approfondimenti negli ambiti cognitivi, psicomotori, storici, sociologici e pedagogici. Ha prestato servizio in qualità di docente di musica presso gli Istituti Secondari Statali di primo e di secondo grado. Inoltre, in qualità di esperto esterno, ha svolto progetti PON presso Licei e Istituti Comprensivi Statali, ha coordinato corsi per la Scuola d’Infanzia, per la Scuola Primaria e per l’AIAS e ha insegnato strumento in associazioni musicali. Ha diretto l’orchestra della compagnia “Diapason” in varie operette. Ha curato consulenze musicali e gruppi di musicisti in seno a manifestazioni storico culturali come la “Castellana d’Italia”. Si è dedicato alla direzione artistico-musicale di compagnie teatrali tra le quali “Questa Nave” di Venezia e di gruppi popolari in occasione di eventi regionali e nazionali. E’ direttore della Banda del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana che ha eseguito numerosi concerti in eventi nazionali presso le città di Roma, Torino, Biella, Verona, Sorrento, Siracusa, Catania, Messina, Ragusa, Palermo, Cefalù e presso i teatri “Biondo”, “Politeama”, “Massimo” di Palermo, “Regina Margherita” di Caltanissetta, “La Fenice” di Senigallia”, “Pirandello” di Agrigento e “Ciullo d’Alcamo” di Alcamo. Ha ricevuto “Elogi”, conferitigli dall’Ispettore Nazionale e dal Sovrintendente Nazionale del Corpo Militare C.R.I. di Roma, per “ il costante impegno profuso nell’ambito della musica”. Inoltre, nel 2010 ha ricevuto anche una “Benemerenza Civica” dal Presidente della Provincia Regionale di Palermo in riconoscimento dei meriti acquisiti per l’attività musicale svolta.

Designation : Docente Coordinatore/Tutor Tromba Lettura e Teoria Musicale, Ear Training Esercitazioni Corali Tecnologia Musicale
it_ITItalian